La Trama:
Tra le bande dei ragazzi di strada che
infestano Roma, si distingue la banda di Vittorio, il cui vero
capo č il "guercio", pregiudicato che manovra nell'ombra, indica
i colpi da tentare ed acquista poi a basso prezzo le refurtive.
Ma c'č un'altra persona che si aggira tra i ragazzi e ne
conquista la fiducia: č padre Giorgi, sacerdote salesiano che
con eroica abnegazione riesce ad attirare al suo Istituto, per
qualche ora ogni giorno, alcuni dei ragazzi che giuocano, fanno
merenda e recitano qualche preghiera. Lentamente organizza un
vero e proprio convitto che raccoglie ben presto la maggior
parte dei ragazzi; la banda di Vittorio si sgretola. La notte di
Natale Vittorio č riuscito a coinvolgere, sottraendolo a padre
Giorgi, Cipolletta, l'asso della banda, per un colpo importante.
Ma il colpo non riesce e Cipolletta gravemente ferito viene
portato all'Istituto dove accorre anche Vittorio lacerato dal
rimorso. Il Signore premia l'operato di padre Giorgi e la banda
di Vittorio si disgrega definitivamente.
Il
film trae spunto da una vicenda reale vissuta da parte di alcuni
dei protagonisti, "autentici ragazzi di strada" come recita il manifesto
pubblicitario. E' l'unico film diretto dal regista che ha
preferito dedicare la sua attivitā alla realizzazione di
cortometraggi documentari e rappresentazioni teatrali. Il film
ebbe pochissima diffusione.
|